In una realtà sempre più interconnessa, in cui tempo e spazio sono concetti relativi, le azioni che compiamo si ripercuotono su ciò che ci circonda, in primis l’ambiente. Uvet Events si è sempre relazionata con il territorio, dalla fase di progettazione alla realizzazione di un evento, mettendo in campo una visione periferica come regola fondamentale del gioco.

Sustainability
EVENTI E SOSTENIBILITÀ SOCIALE E AMBIENTALE: LA SCELTA DI UVET EVENTS.
Ecosostenibilità e Social Responsibility sono i giocatori da schierare in campo se si vuole avere un ruolo attivo e responsabile nel mondo di oggi. Uvet Events si schiera in prima linea in questi ambiti, sia come azienda sia a supporto dei propri clienti.
Valutare l’impatto green e sociale di ogni evento
RELAZIONARSI CON IL TERRITORIO IN UNA REALTÀ SEMPRE PIÙ INTERCONNESSA, METTERE IN ATTO PRATICHE GREEN E PROPORLE AI PROPRI CLIENTI: UNA PRESA DI RESPONSABILITÀ REALE
“Il nostro impegno è quello da una parte di gestire in modo sempre più sostenibile la nostra azienda, facendo tutto quanto è in nostro potere per ridurre l’impatto ambientale della nostra operatività quotidiana – spiega Lorenzo Baroni, Direttore Generale di Uvet Events – Dall’altra, vogliamo aiutare i nostri clienti, sensibili a questi temi, organizzando convention e viaggi che siano spettacolari, emozionanti e allo stesso tempo sostenibili, sia dal punto di vista della social responsibility sia da quello dell’ambiente. Azioni molto concrete, perché questa presa di responsabilità sia reale, tangibile e continuativa nel tempo”.
Dunque, qual è la strategia di Uvet Events sul doppio fronte della social responsability e dell’ecosostenibilità?
Eventi che sanno guardarsi attorno: la social responsibility come priorità
NON C’È BUSINESS SENZA ETICA, NON C’È IMPRESA SENZA PERSONE. IL CONCETTO DI CONDIVISIONE E AIUTO TROVA SPAZIO TANTO NEL PERSONALE QUANTO NELLA COMUNITÀ
Collaborare con realtà che a diversi livelli si occupano di sociale significa dare spazio ai principi concreti della social responsibility: un’azienda ha oggi il dovere di pensare a un concetto di “società migliore” nel suo complesso, con il pensiero rivolto soprattutto a coloro che – per differenti motivi – ogni giorno fanno i conti con difficoltà di diverso tipo.
Uvet Events ha stretto accordi e contratti con associazioni e fondazioni oltre che con realtà che si occupano di temi sociali - proponendo ai propri clienti anche spazi e servizi che abbiano un impatto collettivo positivo, ampio e duraturo sulle realtà sociali e ambientali che ci circondano.
In questo modo ogni giorno ci impegniamo in prima persona per lasciare un’impronta positiva sulla società e per dare un supporto concreto ai nostri clienti che vogliono intraprendere – o continuare – questa strada.
Business green per eventi ecosostenibili
APPROCCIO PLASTIC-FREE E PAPER-FREE PER UFFICI, ALBERGHI E VIAGGI: UVET EVENTS INDOSSA I PANNI DELL’ECO-SOSTENIBILITÀ
Che dell’ambiente ci si debba occupare nella propria vita quotidiana, come imprese, cittadini e individui, è ormai un dato di fatto. Nessuno può infatti chiamarsi fuori da quella che è la vera sfida del presente: trasformare un’economia lineare in un’economia circolare, sostenibile, pulita. Su questo fronte Uvet Events agisce già da diverso tempo con un core business sempre più green, adottando un approccio plastic-free tra le sue scrivanie: dall’area ristoro alle borracce per i dipendenti, dai viaggi green alla scelta di alberghi ecofriendly. Un vero e proprio business a prova di sostenibilità.
Uvet Events, un’altra storia!